Le parole fantasma nei dizionari storici: nuove proposte per alcuni casi dai commenti danteschi - p. 23

  1. Home
  2. Sezione I. Autori e Testi

Giuseppe Alvino, Irene Falini, Le parole fantasma nei dizionari storici: nuove proposte per alcuni casi dai commenti danteschi - p. 23

#lessicografia #parole fantasma #commenti danteschi #lexicography #ghost words #Dantean commentaries

Il contributo si sofferma sulla categoria delle parole fantasma nel TLIO. Nello specifico, si descrive il lavoro dell’Ufficio filologico e della lemmatizzazione sui testi del Corpus TLIO, illustrando alcuni casi tratti dall'Ottimo Commento, la cui edizione di riferimento è datata e poco affidabile. Il testo, seppur rivisto dall’Ufficio filologico, presenta ancora molte lezioni erronee, che – una volta riconosciute come tali – possono essere lemmatizzate «a.t.» (ambiguità testuale) o commentate dal redattore in una nota apposita nella voce. Con l’ausilio del nuovo testo – e degli apparati – dell'Ottimo per l'Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi, basato su una strutturata ricognizione della tradizione manoscritta (e presto immesso nel Corpus), si dimostra che alcune di queste parole non sono altro che il frutto di banali incidenti di copia. Infine il contributo dà ragione delle specifiche criticità legate alla tipologia testuale di opere collettanee come i commenti danteschi e all’importanza accordata all'emendatio ex fonte e ad altre pratiche ecdotiche.






Documenti allegati:
03__alvino_falini.pdf