Per un glossario della psicanalisi in Italia del primo Novecento - p. 209

  1. Home
  2. II. Strumenti

Stefano Miani, Per un glossario della psicanalisi in Italia del primo Novecento - p. 209

#glossario, #psicanalisi, #terminologia psicanalitica



Il contributo presenta parte dei risultati del progetto di dottorato Formazione del lessico italiano della psicanalisi, incentrato sull’elaborazione di un glossario ricavato dallo spoglio di un corpus di oltre seicento testi di varia natura, rappresentativi dell’uso della terminologia psicanalitica in ambito specialistico e divulgativo in Italia tra il 1899 e il 1939. Per esemplificare la struttura della scheda-tipo, sono proposte le voci relative ai termini atti mancati e lapsus. È inoltre offerta una nota storico-linguistica sul termine affetto, accompagnata dalla relativa scheda, scelta per l’interesse semantico e per la posizione di confine tra lessico tecnico e uso comune. Attraverso questi e altri esempi si mette in luce la natura disomogenea e “magmatica” del lessico psicanalitico italiano, caratterizzato da oscillazioni traduttive, sovrapposizioni terminologiche e interferenze culturali di varia natura.




Documenti allegati:
21_miani.pdf