Yedi Yu, L’uso dei corpora nell’insegnamento dell’italiano L2 per l’arte: dall’analisi di testi specialistici alla glottodidattica - p. 397
#didattica dell’italiano L2 #lingua per lo studio #corpora
Il presente lavoro si propone di analizzare le sfide linguistiche che gli studenti cinesi di italiano L2 incontrano nella lettura di manuali d’arte, con l’obiettivo di individuare strategie didattiche efficaci per superare le difficoltà legate alla comprensione scritta. A tal fine, sono stati creati due corpora distinti, composti rispettivamente da testi espositivi e testi argomentativi, selezionati dai libri di storia dell’arte utilizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. L’analisi si concentrerà sui termini specialistici legati all’arte, approfondendo il rapporto tra lingua comune, italiano accademico e linguaggio settoriale. Inoltre, verrà esaminata la distribuzione di tempi e modi verbali nei due corpora, al fine di identificare gli elementi grammaticali caratteristici di ciascun tipo di testo. Infine, saranno proposte attività mirate che possano essere integrate nella didattica della lingua, offrendo strumenti concreti per facilitare l’apprendimento e la comprensione dei testi specialistici.
Documenti allegati:
37_yu.pdf