«Conoscenza religiosa», 1969–1983: una prospettiva interdisciplinare - p. 1

  1. Home
  2. I. Prospettive

Daniele De Camillis, Francesca Campigli, Michele Moramarco, «Conoscenza religiosa», 1969–1983: una prospettiva interdisciplinare - p. 1

#Conoscenza religiosa, #Elémire Zolla, #Cristina Campo



A quarant’anni dalla pubblicazione dell’ultimo numero di «Conoscenza religiosa», questo contributo vuole tentare una breve analisi di alcuni dei tratti salienti della rivista attraverso tre linee di studio diverse. Innanzitutto, la storia editoriale del bollettino, nato da una proposta di Federico Codignola de La Nuova Italia a Elémire Zolla nel pieno della stagione sessantottina. In seconda battuta, una riflessione critica sul pensiero zolliano per comprenderne le possibili connessioni nascoste, generando rimandi ad altri campi di indagine in grado di aprire nuovi e molteplici itinerari di conoscenza. Si parlerà infine, nel centenario della nascita, di Cristina Campo che, anche attraverso le pagine della rivista, portò avanti la battaglia per la “salvaguardia della liturgia latino-gregoriana”, in opposizione all’introduzione del Novus Ordo Missae nel 1969.




Documenti allegati:
1_campigli_de_camillis_moramarco.pdf