Litterae Indipetae: lo slancio verso le Indie nell’epistolografia gesuitica - p. 143

  1. Home
  2. I. Prospettive

Silvia Tolusso, Litterae Indipetae: lo slancio verso le Indie nell’epistolografia gesuitica - p. 143

#epistolografia #gesuiti #Litterae Indipetae



Parte di un ampio corpus di circa 16000 lettere almeno per quanto riguarda l’Antica Compagnia (1540-1773), le Litterae Indipetae sono le lettere che gli aspiranti missionari appartenenti alla Compagnia di Gesù inviavano ai superiori per formulare ufficialmente la richiesta di essere inviati nelle Indie. Nate per esigenze amministrative (fare richiesta di partire per le missioni) e presenti nell’attività della Compagnia quasi dalle origini, le Indipetae passano dall’essere brevi memorie nella seconda metà del Cinquecento a essere lettere lunghe, che ripercorrono lo sviluppo della vocazione, e che mostrano l’indifferenza per la destinazione finale di missione che il quarto voto dell’ordine (la totale obbedienza al papa) comportava. Il desiderio per la missione veniva analizzato tramite le procedure tipiche degli Esercizi spirituali e da essi traeva forza e riconoscimento: infatti, proprio grazie a questo percorso di discernimento era possibile per l’aspirante missionario dare prova certa della legittimità e veridicità della propria vocazione. Le Litterae Indipetae possono, pertanto, essere considerate una tipologia particolare di lettere: si trovano, infatti, a un punto di incontro tra la tradizione epistolografica classica e la tradizione discorsiva degli Esercizi spirituali ed è, per questo, possibile ritenerle una tipologia testuale a sé stante, di cui analizzare forme discorsive e mezzi linguistici per delinearne le caratteristiche testuali principali. Attraverso alcuni esempi di Indipetae, collocate tra fine Cinquecento e prima metà del Seicento, il contributo vuole, pertanto, mostrare in particolar modo formularità e testualità di questa tipologia di lettere, descrivendole e circoscrivendole all’interno delle due tradizioni discorsive di riferimento (epistolare e degli Esercizi spirituali) e delineandone alcune prime caratteristiche generali dal punto di vista del genere testuale.




Documenti allegati:
15_tolusso.pdf