company logo here
  • Chi siamo
  • I Volumi
    • Parola. Una Nozione Unica Per Una Ricerca Multidisciplinare
    • Riccardo Ginevra
      Odino Alfǫðr e...
    • Le accademie toscane del Seicento
    • La Costituente Italiana. Un percorso europeo
    • Dinamiche sociolinguistiche nei contesti sportivi
    • Didattica della punteggiatura
    • Angelo Eugenio Mecca
      I manoscritti frammentari...
    • Giornali italiani dopo il 1950. Questioni storiche e linguistiche
    • Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo
    • «Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche e linguistiche della Commedia
    • La Toscana del marmo
    • Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione
    • Homing/Ritrovarsi. Traumi e translinguismi delle migrazioni in Morante, Hoffman, Kristof, Scego e Lahiri
  • Gli Autori
  • News
  • Login

  1. Home
  2. Volumi

«Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche e linguistiche della Commedia

«Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche e linguistiche della Commedia, a cura di Giuseppe Marrani, Luigi Spagnolo, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena (ISBN:978-88-32244-07-6; volume pubblicato il 10/14/2022)

Documento allegato:  0_volume_def.pdf

Presentazione del volume
Giuseppe Marrani, Premessa - p. III
Luigi Spagnolo, Introduzione - p. V

Saggi
Maurizio Dardano, Maurizio Dardano, Note sulla sintassi e testualità della Commedia di Dante - p. 1
Letterio Cassata, Ancora sulla ruina dei lussuriosi (If 5.34): da Aen. 11.888 al volgarizzamento di Ciampolo di Meo Ugurgieri - p. 15
Giulio Vaccaro, «Vecchia fama nel mondo li chiama orbi». Il problema delle fonti dantesche sulla storia di Firenze - p. 29
Chiara Murru, «Là ’ve ’l cervel s’aggiugne con la nuca»: lessico medico e anatomico nella Commedia - p. 43
Martina Zanghì, La Commedia di Parma e il suo copista nella Firenze del secondo quarto del Trecento - p. 55
Sigle e bibliografia - p. 69

News

  • Saturday, 2/4/2023

    Ultime uscite

  • Monday, 1/16/2023

    Ultime uscite

  • Friday, 9/10/2021

    Nuovo portale

Volumi

  • Homing/Ritrovarsi. Traumi e translinguismi delle migrazioni in Morante, Hoffman, Kristof, Scego e Lahiri
  • Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione
  • La Toscana del marmo
  • «Così m’armava io d’ogne ragione». Questioni filologiche e linguistiche della Commedia
  • Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo
Cerca

image description

leggi tutto

Contattaci

  • Collabora @ Unistrasi Edizioni
  • Necessiti aiuto?

Risorse

  • gli Autori
  • Press & Media

Sede

  • Piazzale Carlo Rosselli, 27/28
    53100 Siena SI
  • (+39) 0577 240100
  • edizioni@unistrasi.it

© 2021 Unistrasi Edizioni. All Rights Reserved - Cookie Policy - Privacy Policy