Giornali italiani dopo il 1950. Questioni storiche e linguistiche

Giornali italiani dopo il 1950. Questioni storiche e linguistiche, a cura di Eugenio Salvatore, Paola Carlucci, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena (ISBN:9788832244229, Collana "Studi e ricerche" 8; volume pubblicato il 3/22/2022)

Documento allegato:  giornali_def.pdf

1. Temi e questioni
Eugenio Salvatore, Per un’analisi della lingua dei giornali - p. 3
Cristina Baldassini, Storia e politica per immagini: il moderatismo popolare dopo il 1945 attraverso la stampa - p. 35
Maria Vittoria Dell'Anna, Sul linguaggio della cronaca giudiziaria - p. 49
Katalin Nagy, Periodici nell’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia intorno alla metà del XX secolo - p. 67
Beatrice Giolitto, L’imperfetto narrativo nei giornali tra 1950-1960 - p. 81
Paola Carlucci, Il valore politico della parola. Note su giornalismo e democrazia in «Tempo presente» - p. 97
Fabio Guidali, Scrittura e militanza prima della contestazione: tre riviste della Nuova Sinistra - p. 113
Pierluigi Allotti, Contro i teppisti degli stadi. Il «Guerin Sportivo» e la violenza calcistica nell’Italia degli anni Sessanta - p. 131
Emanuele Ventura, Michele Ortore, Il turpiloquio nelle pagine dei quotidiani italiani - p. 145
Paolo Orrù, Linguistica dei corpora e analisi del discorso: tecniche per l’analisi della stampa, con un caso di studio sulla rappresentazione del Sud - p. 167
Michele Rainone, Nel motore di ricerca per il motore di ricerca: su alcuni aspetti della scrittura in Rete - p. 189
Matteo La Grassa, Il testo giornalistico nei manuali di didattica dell’italiano L2 - p. 203

2. Momenti e personaggi
Christian Satto, Ritratto di un sovrano. L’inchiesta di «Epoca» su Vittorio Emanuele III - p. 223
Salvatore Mura, «Rinascita». La rivista di Togliatti dal dopoguerra al centro-sinistra - p. 241
Federico Mazzei, Un «quotidiano d’informazione» democristiano: il «Giornale del Mattino» di Ettore Bernabei - p. 265
Cecilia Demuru, Il contrario dello scrivere. Romano Bilenchi e la rivolta di Poznan (1956) - p. 297
Andrea Lombardinilo, Pierluigi Ortolano, Il «Corriere della Sera» secondo Flaiano: il medium è il messaggio - p. 313
Eugenio Salvatore, Elementi di polifonia nei giornali italiani del 1968-1969 - p. 329
Giuseppe Paternostro, Vincenzo Pinello, Scrittura giornalistica e impegno antimafia. Soluzioni testuali e scelte linguistiche in Mario Francese e Giuseppe Fava - p. 343
Simona Gatto, Il caso Bibbiano tra politica e propaganda: un’analisi linguistica dei titoli di giornale - p. 359