Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione
Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, a cura di Davide Mastrantonio, Ibraam G. M. Abdelsayed, Marianna Marrucci, Martina Bellinzona, Orlando Paris, Valentina Bianchi, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena (ISBN:978-88-32244-10-6, Collana "Studi e ricerche" 12; volume pubblicato il 1/16/2023)
Documento allegato: 0_pagine_iniziali.pdfDocumento allegato: repetita_volume_completo.pdf
Introduzione
Davide Mastrantonio, Repetita iuvant o perseverare diabolicum? Questioni linguistiche, retoriche, culturali - p. 1
[#Ripetizione #Semiotica #Dante]
I. Testo, tradizioni discorsive e ambiti settoriali
Massimo Palermo, Variazione e ripetizione lessicale in italiano (con qualche confronto interlinguistico) - p. 17
[#Ripetizione e variazione lessicale #Linguistica del testo #Storia della lingua italiana]
Elisa De Roberto, La ripetizione dal discorso alla grammatica: l’apporto della prospettiva formulare (con una presentazione del progetto ForMA) - p. 33
[#Linguaggio formulare #Discorso #Cambiamento linguistico]
Christian Geddo, Parafrasare, ripetere, riformulare: il caso di cioè/cè nel parlato contemporaneo - p. 57
[#Riformulazione #Parlato #Parafrasi]
Kevin De Vecchis, Fisiologia della ripetizione. Una breve analisi quantitativa della reiterazione di tecnicismi in articoli scientifici di medicina - p. 71
[#Linguaggio medico #Tecnicismi #Testualità]
Monica Alba, Veronica Ricotta, “Togli…togli…e metti”: Ripetizione e variazione nei testi di cucina - p. 85
[#Ricette #Testualità #AtLiTeG]
II. La ripetizione al di sotto della frase
Beatrice Grieco, Alcune considerazioni sui composti āmreḍita nella prosa tardo-vedica - p. 99
[#Indiano antico #Composti āmreḍita #Prosa vedica]
Angela Castiglione, Annamaria Chilà, Riva riva e ruppa ruppa: percorsi storici di espansione metaforica nell’estremo Meridione d’Italia - p. 109
[#Reduplicazione nominale #Riva riva #Mappatura metaforica]
Maria Vittoria D'Onghia, Reduplicazione e iconicità: la semantica dell’indefinitezza nei dialetti dell’Italia meridionale - p. 121
[#Reduplicazione #Iconicità #Concessive]
Bianca Floris, Giusy Truncellito, La reduplicazione nel calabrese settentrionale e nel sardo arborense: uno studio contrastivo - p. 133
[#Reduplicazione #Calabrese #Sardo]
Imsuk Jung, Ripetizione come riflessione di un’identità linguistica e culturale: il caso della lingua coreana - p. 151
[#Identità linguistica e culturale #Comunità linguistica coreana #Ridondanza ed economicità]
Caterina Canneti, Giulia Virgilio, Re- e ri- nell’italiano antico: alcuni casi di studio - p. 163
[#Prefissi #Italiano antico #Formazione delle parole]
Sara Di Giovannantonio, «La vuoi finì la vuoi?»: la ripetizione nella sintassi del romanesco pre-belliano - p. 177
[#Dialetto romanesco #Letteratura riflessa secentesca #Frase foderata]
Katalin Nagy, Ripetizione del verbo nel dialetto napoletano - p. 187
[#Ripetizione del verbo #Dialetto napoletano #Quattrocento]
III. Ripetizioni intratestuali
Andrea Beretta, Variazioni nella ripetizione: il sonetto Dispregio Pregio, u’ Non-pregi’ à pregianza di Frate Guittone - p. 197
[#Guittone d’Arezzo #Sonetti morali #Variazioni nella ripetizione]
Chiara Murru, Elena Felicani, La ripetizione nella Commedia: alcuni casi studio dal Vocabolario Dantesco - p. 207
[#Dante #Commedia #Lessico]
Francesca Cupelloni, «Di cui più non vo’ ripetere»: strutture varie dell’iterazione nei testi di Antonio Pucci - p. 217
[#Antonio Pucci #Ripetizione #Formularità]
Iride Santoro, Ripetizione e variazione: il caso Malavoglia - p. 227
[#Verga #Malavoglia #Struttura narrativa]
Cecilia Spaziani, Il «metodo» della ripetizione nei Quaderni di lavoro di Alba de Céspedes - p. 237
[#Alba de Céspedes #Metodo #Letteratura del Novecento]
Christian D'Agata, «Violini, operai, balene». Per una tassonomia delle varianti de Il nome della rosa - p. 245
[#Digital Humanities #Variantistica #Il nome della rosa]
IV. Ripetizioni intertestuali
Marialaura Pancini, Echi della Commedia nella poesia politica trecentesca minore: tre sonetti del 1333 - p. 259
[#Dante #Trecento #Poesia minore]
Irene Falini, L’artificio retorico dell’eco nella poesia volgare di fine Quattrocento - p. 269
[#Artificio retorico dell’eco #Angelo Poliziano #Poesia cortigiana]
Benedetta Aldinucci, Il Petrarca di Laura nella Laura di Dafnifilo. Intertestualità petrarchesche nel canzoniere di Wolfenbüttel - p. 279
[#Lirica quattrocentesca #Petrarchismo #Anonimo di Wolfenbüttel/Dafnifilo]
Sabina Ghirardi, La «forza speciale» delle ripetizioni nei notabilia manzoniani ai comici toscani - p. 291
[#Notabilia #Manzoni #Comici]
Francesca Rubini, «L’eroica fatica di trascriver questa storia». Memorie e variazioni manzoniane in Delitto di Stato di Maria Bellonci - p. 301
[#Romanzo storico #Manoscritto ritrovato #Manzoni e il romanzo del Novecento]
Monica Ciotti, La fortezza delle possibilità. Italo Calvino e la ripetizione in Il conte di Montecristo - p. 309
[#Italo Calvino #Combinatoria #Mappa]
Martina Elisabetta Misia, I figli di Caliban. Riflessioni sull’ibridazione e le sue forme in epoca contemporanea - p. 319
[#Calibano #Ibridazione #La forma dell’acqua]
Ginevra Latini, La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica - p. 329
[#Mito #Cosmologia #Ricezione dei classici]
Giacomo Morbiato, Strategie iterative in alcuni poeti in prosa del Duemila - p. 339
[#Poesia in prosa #Poesia italiana del Duemila #Stilistica]
Maria Rossa, La ripetizione differente: la fotografia erotica nelle opere degli artisti italiani tra anni sessanta e settanta - p. 349
[#Fotografia #Erotismo #Sessantotto]
Marco De Cristofaro, Ecfrasi e identità: percorsi visivi come forme di accesso alla Biblioteca Adelphi - p. 365
[#Adelphi #Copertine #Editoria]
V. Ripetizioni fonico-ritmiche
Alessio Faedda, Per una tassonomia delle occorrenze omometriche nei canti strofici di Sofocle - p. 381
[#Occorrenze omometriche #Sofocle #Coro]
Ottavia Cepraga, Allitterazione e innovazione lessicale da Platone a Cicerone: il caso di ποιότης/qualitas - p. 389
[#Platone #Cicerone #Allitterazione]
Vera Vecchiarelli, Un equilibrio delicato tra contenuto e comunicazione: sui meccanismi di ripetizione in Alice di Francesco De Gregori - p. 399
[#De Gregori #Popular music #Canzone d’autore]
VI. La ripetizione come motivo tematico
Maria Chiara Tortora, Ripetizione come “assuefazione” nello Zibaldone di Leopardi - p. 413
[#Assuefazione #Memoria #Ripetizione]
Cèlia Nadal, Sara Caverni, Ripetizione e non-elaborato nella narrativa contemporanea. Il caso di L’altra di Marta Rojals - p. 423
[#Coazione a ripetere #Marta Rojals, L’altra #Letteratura e trauma]
Dario Del Fante, Marco Biasio, Ripetizioni antimnemoniche e variazioni hauntologiche nell’ultimo The Caretaker - p. 441
[#Teoria generativa della musica tonale #The Caretaker #Hauntologia]
VII. Ripetizione, frequenza, applicazioni didattiche
Irene Fioravanti, Adottare una mascherina: analisi computazionale e psicolinguistica delle nuove collocazioni in tempo di Covid - p. 457
[#Lessico #Collocazioni #Priming]
Leonardo Volpe Marano, Vitalità del congiuntivo nell’italiano parlato da stranieri: analisi di un corpus di esami orali CILS-C2 - p. 471
[#Congiuntivo #Neo-standard #Italiano L2]
Aisha Nasimi, Giulia Peri, La valutazione certificatoria e l’importanza della ripetizione: quanti e quali task per garantire la rappresentatività del costrutto? - p. 485
[#Ripetizione #Rappresentatività #Costrutto]
Hee Sun Moon, Uno sguardo alla ripetizione come forma di apprendimento linguistico, con riferimento specifico alla lingua coreana - p. 501
[#Mnemonica #Dettato #Apprendimento della lingua coreana]